Una gustosa ricetta che accompagna la zucca, alimento simbolo dell’autunno, con il più delicato tra i tunnidi, il tonno alalunga!
La crema di zucca con tonno alalunga è un incontro di carezze, delicata e confortante, si può mangiare calda o tiepida, ottima per le serate d’autunno, ma anche per i giorni ancora freschi di primavera.
Un piatto nutriente e allo stesso tempo delicatissimo, nessun ingrediente sovrasta sull’altro, incontrandosi armoniosamente. La crema ha poi il vantaggio di poter essere preparata anche con un giorno di anticipo: prima di servirla basterà riscaldarla a fuoco dolce ed aggiungere all’ultimo il tonno alalunga e l’uovo sodo. Se è per una sera con gli ospiti lo si può anche servire scenograficamente versato dentro alla zucca intera svuotata.
E’ una ricetta che piace tantissimo anche ai bambini, ed è un piatto completo e salutare, ricco di fibre, vitamine antiossidanti (la zucca, vd.proprietà) e molte proteine (il tonno, l’uovo)!

Ingredienti per 4:
600 g zucca
200 g patate
80 g cipolle bianche
1 l brodo vegetale
1 vaso di tonno alalunga Olasagasti 315g
2 uova
pepe nero q.b.
sale fino, olio extravergine di oliva
cannella in polvere q.b.
noce moscata q.b.
Facciamo le due uova sode e lasciamole a parte. Mettiamo la cipolla in pentola con l’olio e facciamola imbiondire, uniamo le patate pelate e la zucca tagliate a cubetti di 4-5 cm e aggiungiamo il brodo scaldato fino a coprire le verdure
portiamo a bollore a fiamma vivace, poi abbassiamo e lasciamo andare per circa venti minuti, sale e pepe a piacere. Aggiungiamo altro brodo se dovesse asciugarsi troppo. Lasciamo cuocere ancora per 10 minuti.
Con un frullatore a immersione frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea, quindi uniamo la cannella e la noce moscata e mescoliamo. Al momento di portare in tavola, aggiungiamo 2 filetti di tonno alalunga Olasagasti e qualche briciola di uovo sodo.
Il nostro piatto è pronto per essere gustato!
